Salta al contenuto principale

PON - Programma Operativo Nazionale

I “Programmi Operativi Nazionali” sono finanziati dalla Commissione europea per favorire la parità economica e sociale di tutte le regioni dell’Unione Europea e ridurre il divario tra quelle più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
I fondi investiti per tale scopo sono detti Fondi strutturali. Essi si dividono in due grosse categorie:

FSE (Fondo Sociale Europeo): favorisce le competenze per lo sviluppo.
FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale): favorisce gli ambienti di apprendimento.

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia interventi nel campo sociale.
Ha il compito di intervenire su tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano: prevenire e combattere la disoccupazione, creazione di figure professionali e di formatori. I beneficiari sono soprattutto giovani, donne, adulti, disoccupati di lunga durata, occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e gruppi a rischio di esclusione sociale. Fanno parte di questa categoria i corsi attualmente in atto nella nostra scuola.

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) finanzia gli interventi infrastrutturali nei settori della comunicazione, energia, istruzione, sanità, ricerca ed evoluzione tecnologica. Fanno parte di questa categoria i fondi erogati per l’acquisto di materiale didattico, laboratori linguistici, musicali, multimediali ecc. I fondi strutturali sono erogati alle scuole dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca sulla base di due Programmi Operativi Nazionali ideati per sostenere l’innovazione e la qualità del sistema scolastico in quattro Regioni del Sud Italia (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, le sole appartenenti all’Obiettivo Convergenza) e colmare il divario con le altre aree territoriali del Paese e dell’Unione Europea. Si tratta dunque di un vasto piano di sostegno finanziario allo sviluppo del sistema di istruzione e formazione delle regioni del mezzogiorno che ha obiettivi specifici di grande rilievo.

PON

Comune di Bormio

Via Buon Consiglio, 25
23032 Bormio (SO)
Codice fiscale: 00099580144 P.IVA: 00099580144 
Tel. +39 0342 912211
Fax +39 0342 912201
Codice IPA: c_b089
Codice Univoco: UF3W25
Email: info@comune.bormio.so.it
Pec: bormio@pec.cmav.so.it

Orari

UFFICI COMUNALI
c/o Centro Servizi - Via Don Peccedi, 1 - 23032 Bormio (SO)

Ufficio Protocollo
da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Ufficio Anagrafe e Stato Civile
da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00
Tutti i pomeriggi dal lunedì al giovedì solo su appuntamento
Ufficio Socio-Culturale-Elettorale
da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00
Ufficio Tributi
da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
martedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Ufficio Manutentivo Ambiente e Opere Pubbliche
da lunedì a giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:30
Ufficio Polizia Locale - Commercio e attività produttive
lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.00
martedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Ufficio Ragioneria
da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Ufficio Segreteria
da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Ufficio Urbanistica, Edilizia Privata
sito in via Buon Consiglio n. 25
da lunedì a giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:30
venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:00
Archivio
martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00

 

 

torna all'inizio del contenuto