Salta al contenuto principale

Imposta di soggiorno

Il Comune di Bormio, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 04 luglio 2013 ha istituito, dal 1° dicembre 2013, l’imposta di soggiorno, allineandosi a quanto deciso da numerose altre località turistiche italiane. Il Comune intende riservare tutti i fondi derivanti dall’imposta alla promozione del turismo, in collaborazione con le altre amministrazioni del territorio e con gli operatori del settore. Si applica per ogni persona non residente nel Comune di Bormio e per ogni pernottamento nelle strutture ricettive ubicate nel territorio comunale, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi.

 

RIVERSARE ALL’ENTE L’IMPOSTA RISCOSSA I gestori delle strutture ricettive hanno l'obbligo di riversare all’ente, trimestralmente, l'imposta riscossa. I versamenti vanno effettuati entro il giorno 16 del mese successivo ad ogni trimestre solare in cui è stata incassata l'imposta di soggiorno, con le seguenti modalità:

BONIFICO BANCARIO o PAGAMENTO DIRETTO IN TESORERIA Conto corrente intestato a:

Crédit Agricole Italia IBAN: IT69X0623052090000015335267

Scadenziario dei versamenti al comune: 
 

  • I trimestre (gennaio – febbraio – marzo) scadenza 16 aprile
  • II trimestre (aprile – maggio – giugno) scadenza 16 luglio
  • III trimestre (luglio – agosto – settembre) scadenza 16 ottobre
  • IV trimestre (ottobre – novembre – dicembre) scadenza 16 gennaio

 

Il Decreto Ministero Economia e Finanze del 29 aprile 2022, pubblicato in G.U. n.110 del 12/05/2022, ha approvato il nuovo modello di dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno. Si rammenta che la dichiarazione annuale deve essere presentata esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.

ATTENZIONE: Si segnala che il Decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, (Decreto Semplificazioni Fiscali) ha differito al 30 settembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione del contributo di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021 (art. 3, comma 6).

La dichiarazione relativa all’anno 2020 deve essere presentata unitamente a quella concernente l’anno d’imposta 2021.

 

La modalità di trasmissione transita attraverso il sistema telematico dell'Agenzia delle Entrate su un'apposita applicazione. Le Istruzioni e modello di dichiarazione sono scaricabili al seguente link: Dipartimento Finanze - D.M. 29 aprile 2022 concernente l’approvazione del modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno.

 

 

 

 

 

per informazioni rivolgersi all'ufficio tributi sig. Pietro Bradanini

tel. 0342 912228       e mail:  pietro.bradanini@comune.bormio.so.it

 

Attraverso Link Utili è possibile accedere all'Osservatorio Turistico della Provincia di Sondrio

Comune di Bormio

Via Buon Consiglio, 25
23032 Bormio (SO)
Codice fiscale: 00099580144 P.IVA: 00099580144 
Tel. +39 0342 912211
Fax +39 0342 912201
Codice IPA: c_b089
Codice Univoco: UF3W25
Email: info@comune.bormio.so.it
Pec: bormio@pec.cmav.so.it

Orari

UFFICI COMUNALI
c/o Centro Servizi - Via Don Peccedi, 1 - 23032 Bormio (SO)

Ufficio Protocollo
da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Ufficio Anagrafe e Stato Civile
da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00
Tutti i pomeriggi dal lunedì al giovedì solo su appuntamento
Ufficio Socio-Culturale-Elettorale
da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00
Ufficio Tributi
da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
martedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Ufficio Manutentivo Ambiente e Opere Pubbliche
da lunedì a giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:30
Ufficio Polizia Locale - Commercio e attività produttive
lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.00
martedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Ufficio Ragioneria
da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Ufficio Segreteria
da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Ufficio Urbanistica, Edilizia Privata
sito in via Buon Consiglio n. 25
da lunedì a giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:30
venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:00
Archivio
martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00

 

 

torna all'inizio del contenuto